In tanti anni di felice collaborazione con Delta, non ero mai stata a Napoli a visitare gli uffici e la fabbrica.
Finalmente, invitata e sollecitata più volte da Nino Marino, ho preso l’aereo e sono andata.
Il viaggio è stato decisamente proficuo: oltre alla conoscenza personale e alla panoramica dei macchinari, adesso vi racconto cosa mi sono portata via.
Una visita alla Delta
May 6th, 2023 by Giardino Italiano
La rinascita di Delta
Feb 19th, 2023 by Giardino Italiano

Per saperne di più, ho intervistato Nino Marino in persona.
Inchiostro Ferrogallico
Nov 8th, 2021 by Giardino Italiano
Torniamo di nuovo in ambiente Stipula, perchè il ritrovamento di una serie limitatissima di penne in ebanite (i Vespri Siciliani) e l’abbinamento di vendita con l’inchiostro Ferrogallico mi ha spinta ad aprofondire la storia e le caratteristiche di questo inchiostro così particolare.
C’è ancora qualcuno che pensa che gli inchiostri siano tutti uguali?
.
Storia è tornata
Oct 26th, 2021 by Giardino Italiano
Dopo 4 anni di inattività, l’azienda altoatesina Storia ha ricominciato a produrre le penne di legno (e non solo) per le quali aveva avuto così successo in tutto il mondo.
Abbiamo intervistato il titolare, Federico Testa, per saperne di più.
Penne di qualità a meno di 100 euro
May 10th, 2021 by Giardino Italiano
La penna stilografica e’ per eccellenza la penna raffinata, bella, preziosa. L’estetica e la ricerca stilistica e dei materiali sono in primo piano, “vestono” il vero cuore della penna. E poi c’e’ la tecnica, il sistema che permette all’inchiostro di fluire dal serbatoio attraverso il conduttore e fino al pennino, risultando in un tratto leggero e impeccabilmente preciso.
Nella realtà, in molti conoscono le penne stilografiche nelle loro versioni più povere, quelle che si trovano al supermercato nel reparto scuola o sulle bancarelle del mercato. Non sono belle ma costano poco, durano poco, e spesso ci si pente dell’acquisto dopo il primo uso.
Tra i due estremi, c’è un intero mondo di penne “super-eroe”. Sono diverse tra loro nei colori, nei modelli, nei materiali. Riflettono personalità e gusti diversi, sono resistenti, hanno carattere, ed hanno prezzi abbordabili.
Compra ora, paga dopo: la nuova offerta di Giardino
Mar 16th, 2021 by Simona Gauri-Reisch
Pagamento rateale per gli acquisti on-line?
Si può! Giardino Italiano è ora convenzionato con Soisy, un organismo che consente il pagamento rateale per l’e-commerce in modo semplice e rapido.
Da oggi potete comprare sul sito di Giardino, e pagare in piccole rate poi, senza pesare sul bilancio familiare.
La caccia ai regali comincia sempre presto – spesso a novembre – con le migliori intenzioni. Poi gli impegni prendono il sopravvento, ed eccoci qui. Lo sappiamo sin troppo bene a Giardino Italiano!
Ma niente paura: se avete ancora dei regali a cui pensare, magari per amici e colleghi, non è troppo tardi per ordinare dal nostro sito! E sì, se piazzate l’ordine ora, i vostri regali arriveranno in tempo per Natale.
Natale in quarantena, l’importanza di un regalo
Nov 15th, 2020 by Simona Gauri-Reisch
In questa seconda ondata di coronavirus, probabilmente molti di noi si dovranno preparare ad un nuovo periodo di quarantena, proprio a ridosso del Natale e delle feste.
Sebbene l’idea di passare quello che dovrebbe essere il periodo più gioioso dell’anno separati dalle famiglie e i nostri cari, il nostro messaggio a voi tutti è di speranza e di affetto. Specialmente ora che non possiamo stare vicini, un regalo è un’espressione di amore e di calore che ci può rallegrare nei periodi più duri e ricordarci che non siamo soli.
Tempo di Coronavirus
Mar 13th, 2020 by Giardino Italiano
Buongiorno a tutti, sono Susanna Buffo, fondatrice e titolare di Giardino Italiano, e vorrei rassicurare tutti i miei clienti.
Stiamo tutti bene e siamo operativi.
A differenza di (quasi) tutte le altre attività commerciali, l’e-commerce non ha divieti e può continuare a lavorare anche se non tratta beni di prima necessità.
Non c’è nessun rischio, i pacchi non sono contaminati e il coronavirus non viaggia per corriere ne’ per posta.
Il ritorno di Stipula
Dec 5th, 2019 by Giardino Italiano
Sono passati circa 5 anni da quando il marchio Stipula è sparito dal catalogo di Giardino Italiano.
Eppure Stipula c’è ancora, viva e vegeta.
Ho parlato con Luca Viti, recentemente (socio e responsabile del reparto penne) e mi ha convinta a ripensarci.
Con piacere, devo dire.
Mi mancavano, le Stipula. Sono sempre state penne belle, interessanti, chic. Mi ricordano quelle signore dall’eleganza gentile, che non vogliono stupire con capi all’ultima moda ma in cui tutto è perfettamente intonato e a posto.
Però avevo un po’ di cose da chiedere, a Luca Viti; e adesso vi racconto com’è andata.
Di nuovo? Troppi regali
Oct 30th, 2019 by Giardino Italiano
Si ripete anche questo mese la promozione legata alla penna Giardino dell’Eden.
Per ogni penna acquistata, in omaggio un magnifico portafogli-portadocumenti Visconti, in morbidissima pelle nera.
Regalo Visconti per Visconti
Sep 26th, 2019 by Giardino Italiano
Fino al 30 settembre, una straordinaria offerta che unisce il piacere della scrittura con il piacere di usare oggetti pregiati e di lusso.
Un omaggio prestigioso, per pochi giorni, riservato ai nostri clienti.
IoPenna: il design di Gaetano Pesce per Visconti
Apr 17th, 2019 by Giardino Italiano
Nella settimana del Salone del Mobile di Milano, Visconti ha presentato IoPenna, un’opera di design dell’architetto e designer Gaetano Pesce.
Tra le tante idee innovative di Pesce, la IoPenna è di sicuro tra quelle che lasciano il segno: giovane, stilosa, diversa.
Susanna Buffo (Giardino Italiano) era all’evento di inaugurazione per scoprire tutti i dettagli della IoPenna.
Furore, il mistero dietro a un nome
Feb 11th, 2019 by Simona Gauri-Reisch
Leonardo Officina Italiana ha di recente lanciato una nuova linea di penne dai colori vivaci che ha chiamato Furore. Le penne Furore esibiscono livree dai colori brillanti and intensi, che richiamano vivacità, profondità e passione.
Nulla di queste penne lascia trasparire i sentimenti connessi alla furia.
Se siete intrigati da questa mancata corrispondenza tra il nome e il carattere della penna, sappiate che c’é di più da scoprire su questa linea di penne e il suo nome.
Scoprite qui il suo mistero!
5 buoni motivi per non lasciarsi sfuggire una Visconti Giardino dell’Eden
Dec 17th, 2018 by Giardino Italiano
Quando Giardino Italiano ha compiuto 20 anni di vendite online, la Visconti ha realizzato una penna speciale in Edizione Limitata di 100 pezzi per celebrare l’anniversario, il primo al mondo per quanto riguarda le penne.
Anche perchè la prima penna venduta online nel nostro e-commerce, nel 1996, è stata proprio una Visconti; quindi era una scelta naturale.
In questi mesi è piaciuta moltissimo ed è stata venduta con ritmo costante, per una serie di motivi, che ho provato ad elencare qui di seguito.